SINA PRESENTE AL SEMINARIO DEL POLITECNICO DI TORINO SULLA RIQUALIFICAZIONE INFRASTRUTTURALE

SINA PRESENTE AL SEMINARIO DEL POLITECNICO DI TORINO SULLA RIQUALIFICAZIONE INFRASTRUTTURALE

Torino – SINA, Gruppo ASTM, sarà tra i protagonisti del seminario “Approcci innovativi per la riqualificazione funzionale delle opere infrastrutturali. Progetto, intervento, gestione e controllo, manutenzione”, che si terrà giovedì 8 maggio 2025 presso l’Aula 1B del Politecnico di Torino.

L’evento, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e patrocinato da importanti realtà del settore come Consorzio Fabre, ISI – Ingegneria Sismica Italiana e ANCE Torino, vedrà la partecipazione di professionisti, tecnici, funzionari di enti pubblici, gestori stradali e autostradali e imprese di costruzioni.

Il seminario si focalizzerà su temi per la sicurezza delle infrastrutture, tra cui la mitigazione del rischio sismico e strutturale, il monitoraggio e la manutenzione predittiva e l’impiego di sistemi innovativi e sostenibili per il rinforzo strutturale. Saranno presentati case study applicativi e interventi reali per illustrare soluzioni progettuali e tecniche all’avanguardia.

SINA interverrà con l’Ing. Giuseppe Pasqualato, Direttore Tecnico della Società, con una memoria dal titolo “Interventi di manutenzione di viadotti autostradali: dal BMS (Bridge Management System) agli interventi”.

La partecipazione al seminario è gratuita ed è valida per il rilascio di 5 CFP per gli iscritti all’Albo degli Ingegneri.

L’iniziativa rappresenta un’occasione per l’aggiornamento tecnico-scientifico e il confronto sulle strategie più efficaci per garantire la sicurezza, la durabilità e la sostenibilità del patrimonio infrastrutturale nazionale, un tema di primaria importanza per SINA e per l’intero Gruppo ASTM.

Il programma e maggiori informazioni sono disponibili in questa pagina