SINA si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come “Data Protection Officer” o “DPO”). Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: dpo@sina.it
INFORMATIVA PER I RICHIEDENTI IMPIEGO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
1. Trattamento dei dati personali
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), La informiamo che S.I.N.A. S.p.A. (la “Società” o il “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, da Lei fornitici ed anche acquisiti da fonti terze, in occasione di procedure di selezione avviate dalla Società.
2. Scopo del presente documento informativo
La presente informativa Le permette di conoscere la natura dei dati personali di Sua pertinenza e oggetto di trattamento, le finalità e le modalità di trattamento, gli eventuali destinatari degli stessi nonché i diritti che Le vengono riconosciuti.
3. Finalità d’uso dei dati
I Suoi dati personali sono utilizzati per le procedure di selezione, in particolare, per procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione e/o per l’avvio di una collaborazione e per dar seguito alla richiesta del candidato.
4. Dati personali oggetto di trattamento
In particolare, i dati personali in questione riguardano: nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale, dati relativi al lavoro, eventuale appartenenza a categorie di protette, il curriculum di studi e lavorativo.
La società raccoglie altresì i seguenti dati:
4.1 Categorie particolari di dati personali
La società raccoglie altresì, su base volontaria laddove la ricerca non sia specificatamente rivolta a soggetti rientranti nelle categorie protette, il dato relativo all’appena menzionata appartenenza che configura un dato sensibile relativo allo stato di salute. In tale casistica si specifica che la raccolta di tale dato, laddove fornito volontariamente dal candidato, è finalizzata a valutare la figura per altre posizioni aperte e specifiche per la categoria individuata.
Laddove invece la ricerca sia specifica, la raccolta del dato relativo all’appartenenza a categorie protette rientra nella finalità di raccolta di informazioni propedeutiche e necessarie all’assunzione medesima.
5. Natura del conferimento
Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà del candidato che, senza sollecitazione alcuna da parte del Titolare, presenti il proprio curriculum vitae. Per quanto concerne i dati successivamente ed eventualmente richiesti dal Titolare, il mancato conferimento comporta l’impossibilità di procedere alla verifica dei presupposti per le procedure di selezione, l’assunzione e/o per l’avvio della collaborazione e, quindi, all’eventuale instaurazione del rapporto con il Titolare.
6. Modalità d’uso dei dati
I dati personali possono essere trattati, oltre che con mezzi elettronici, anche con strumenti non automatizzati, e il trattamento è effettuato unicamente con operazioni, nonché con logiche e mediante forme di organizzazione dei dati strettamente indispensabili in rapporto ai sopra indicati obblighi, compiti o finalità.
7. Ambito di circolazione dei dati
I dati possono essere utilizzati da personale del Titolare cui è stato assegnato uno specifico ruolo ed a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi. I suoi dati personali saranno resi accessibili solo a coloro i quali, all’interno dell’organizzazione aziendale, ne abbiano necessità in ragione della propria mansione o posizione gerarchica.
Potranno utilizzare i dati anche soggetti terzi che svolgono attività strumentali per conto del Titolare, queste ultime agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento e sotto la direzione ed il controllo del Titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile inoltrando richiesta a privacy@sina.it . Si precisa che, in tale casistica, verranno forniti al terzo i soli dato necessari affinché il medesimo possa espletare le sue attività.
8. Non comunicazione né diffusione dei dati
I suoi dati personali non saranno comunicati ad entità terze né saranno oggetto di diffusione a soggetti indeterminati.
9. Trasferimento dei dati all’estero
I Suoi dati personali non saranno trasferiti all’estero.
10. Tempi di conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario agli adempimenti previsti per la selezione del candidato e comunque non oltre 12 o 18 mesi dalla loro raccolta salvo l’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro e/o di collaborazione.
11. Non necessità del consenso
Il Suo consenso al trattamento non è necessario in quanto il trattamento riguarda dati contenuti nei curricula, spontaneamente trasmessi dagli interessati ai fini dell’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione.
12. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è S.I.N.A. S.p.A., con sede legale in Viale Isonzo, 14/1 – 20135 Milano, Codice Fiscale e Partita Iva 00847450152, e-mail: privacy@sina.it.
13. Data Protection Officer
La Società si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come “Data Protection Officer” o “DPO”). Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: dpo@sina.it.
14. Esercizio dei diritti
In ogni momento Lei potrà avere piena chiarezza sulle operazioni che abbiamo riferito e, in particolare, ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto, verificarne l’esattezza o laddove applicabile chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione, cosi come la cancellazione, la trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in casi di violazione della legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dalla legge. A tale scopo si potrà rivolgere a privacy@sina.it.
Le ricordiamo altresì che Lei ha anche il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i Suoi diritti non siano stati rispettati o che non abbia ricevuto riscontro secondo legge.
Milano, 14 Aprile 2023
S.I.N.A. S.p.A.
(Il Titolare)
INFORMATIVA PER DIPENDENTI E COLLABORATORI DEI FORNITORI AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
1. Premesse
S.I.N.A. S.p.A. (la “Società”) ha sottoscritto con la Vostra società (il “Fornitore”) un contratto per la fornitura di alcuni servizi (i “Servizi”) e, allo scopo, ha necessità di acquisire informazioni sul Fornitore e sulla sua organizzazione (ivi incluse informazioni sui suoi dipendenti e collaboratori) qualificabili come “dati personali” ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”).
In particolare, si ha la necessità di acquisire dati identificativi:
Si ricorda che, ai sensi del GDPR: (i) per “titolare del trattamento” si intende la persona, fisica o giuridica, cui competono le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza; (ii) per “interessato” si intende la persona fisica cui appartengono i dati personali, escludendosi così la persona giuridica.
In relazione ai dati personali dei dipendenti e dei collaboratori del Fornitore utilizzati dalla Società per la gestione del rapporto con il Fornitore, la Società si qualifica come titolare del trattamento di tali dati (di seguito, la Società viene anche indicata come il “Titolare”).
Grava sul Titolare l’obbligo di informare preventivamente l’interessato e il soggetto presso la quale sono raccolti i dati personali circa il trattamento degli stessi.
Nel caso di rapporti tra persone giuridiche, l’informativa agli eventuali interessati coinvolti nel relativo trattamento – allorché prestino attività lavorativa o professionale o collaborino con il Fornitore ed i cui dati possano comunque essere comunicati, conosciuti e/o trattati dal Titolare in esecuzione e nello svolgimento del rapporto principale – è rilasciata dal Titolare per il tramite del Fornitore medesimo.
Con la presente informativa, la Società, in qualità di titolare del trattamento, informa gli interessati su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.
1.1 Il Fornitore si impegna a garantire all’interessato la piena conoscibilità della presente Informativa.
2. Finalità del trattamento dei dati personali
La Società tratta i dati personali dei soggetti interessati per le seguenti finalità:
3. Dati oggetto di trattamento
Sono oggetto di trattamento i dati identificativi e di contatto aziendali dei dipendenti e dei collaboratori del Fornitore con cui la Società è in contatto ai fini di quanto indicato al precedente Paragrafo 2 (Finalità del trattamento dei dati personali).
4. Modalità di trattamento
I dati personali sono utilizzati oltre che con mezzi elettronici anche con strumenti non automatizzati.
5. Ambito di circolazione dei dati
I dati possono essere utilizzati da personale della Società cui è stato assegnato uno specifico ruolo e a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative, nonché da soggetti terzi che svolgono attività strumentali per conto del Titolare, queste ultime agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento e sotto la direzione ed il controllo del Titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile inoltrando richiesta a privacy@sina.it.
6. Comunicazione dei dati
Inoltre, i dati potranno essere comunicati anche alle altre società del gruppo con cui sussistono appositi accordi in ragione delle finalità di trattamento condivise, per finalità amministrativo-contabili e da queste essere utilizzate per le medesime finalità, agli enti pubblici per gli adempimenti di legge, nonché a soggetti e società terze, quali banche, istituti di credito e società strettamente connesse alla riscossione del credito; consulenti legali e di settore, revisori contabili; di recupero del credito, di amministrazione e consulenza contrattuale. Le entità terze indicate agiranno in qualità di autonomi titolari o responsabili del trattamento e saranno oggetto di vincoli contrattuali. L’elenco aggiornato dei suddetti destinatari e delle categorie di destinatari dei dati sono ottenibili scrivendo a privacy@sina.it.
I dati personali non sono oggetto di diffusione a destinatari indeterminati.
7. Tempo di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per la durata dell’intero rapporto contrattuale e comunque sino al termine prescrizionale e di legge nel rispetto dei diritti e in ottemperanza degli obblighi conseguenti. In particolare, i dati personali verranno conservati per 10 anni dall’esecuzione del rapporto di fornitura.
8. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è S.I.N.A. S.p.A., con sede legale in Viale Isonzo, 14/1 – 20135 Milano (MI), Codice Fiscale e Partita IVA 00847450152, e-mail: privacy@sina.it.
9. Data Protection Officer
La Società si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come “Data Protection Officer” o “DPO”). Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: dpo@sina.it.
10. Esercizio dei diritti
In ogni momento Lei potrà avere piena chiarezza sulle operazioni che abbiamo riferito e, in particolare, ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto, verificarne l’esattezza o laddove applicabile chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione, cosi come la cancellazione, la trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in casi di violazione della legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dalla legge. A tale scopo si potrà rivolgere a privacy@sina.it.
Le ricordiamo altresì che Lei ha anche il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i Suoi diritti non siano stati rispettati o che non abbia ricevuto riscontro secondo legge.
Milano, 22 maggio 2024
S.I.N.A. S.p.A.
(Il Titolare)
INFORMATIVA PER DIPENDENTI E COLLABORATORI DEI POTENZIALI FORNITORI AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
1. Premesse
S.I.N.A. S.p.A. (la “Società”)
sta effettuando operazioni preliminari di selezione di potenziali fornitori, tra cui la Vostra società (il “Fornitore”), per la fornitura di alcuni servizi (i “Servizi”) e, allo scopo, ha necessità di acquisire informazioni sul Fornitore e sulla sua organizzazione (ivi incluse informazioni sui suoi dipendenti e collaboratori) qualificabili come “dati personali” ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”).
Si ricorda che, ai sensi del GDPR: (i) per “titolare del trattamento” si intende la persona, fisica o giuridica, cui competono le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza; (ii) per “interessato” si intende la persona fisica cui appartengono i dati personali, escludendosi così la persona giuridica.
In relazione ai dati personali dei dipendenti e dei collaboratori del Fornitore utilizzati dalla Società per la selezione e la gestione del rapporto con il Fornitore, la Società si qualifica come titolare del trattamento di tali dati (di seguito, la Società viene anche indicata come il “Titolare”).
Grava sul Titolare l’obbligo di informare preventivamente l’interessato e il soggetto presso la quale sono raccolti i dati personali circa il trattamento degli stessi.
Nel caso di rapporti tra persone giuridiche, l’informativa agli eventuali interessati coinvolti nel relativo trattamento – allorché prestino attività lavorativa o professionale o collaborino con il Fornitore ed i cui dati possano comunque essere comunicati, conosciuti e/o trattati dal Titolare in esecuzione e nello svolgimento del rapporto principale – è rilasciata dal Titolare per il tramite del Fornitore medesimo.
Con la presente informativa, la Società, in qualità di titolare del trattamento, informa gli interessati su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.
Il Fornitore si impegna a garantire all’interessato la piena conoscibilità della presente informativa.
2. Finalità del trattamento dei dati personali
La Società tratta i dati personali dei soggetti interessati per la sola finalità dell’acquisizione di informazioni preliminari al fine di consentire la valutazione reputazionale del Fornitore (referenze per precedenti lavori, solidità finanziaria, struttura organizzativa interna) e valutare la possibile instaurazione di un rapporto con il Fornitore in relazione alla fornitura di Servizi e, in tale eventualità, al fine di usufruire e gestire i Servizi medesimi, nonché per finalità amministrativa ad essa strettamente correlate.
3. Dati oggetto di trattamento
Sono oggetto di trattamento i dati identificativi e di contatto (telefono e e-mail aziendali) dei dipendenti e dei collaboratori del Fornitore con cui la Società è in contatto ai fini di quanto indicato al precedente Paragrafo 2 (Finalità del trattamento dei dati personali).
4. Modalità di trattamento
I dati personali sono utilizzati oltre che con mezzi elettronici anche con strumenti non automatizzati.
5. Ambito di circolazione dei dati
I dati possono essere utilizzati da personale della Società cui è stato assegnato uno specifico ruolo e a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative, nonché da soggetti terzi che svolgono attività strumentali per conto del Titolare, queste ultime agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento e sotto la direzione ed il controllo del Titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile inoltrando richiesta a privacy@sina.it.
6. Comunicazione dei dati
Inoltre, i dati potranno essere comunicati anche alle altre società del gruppo con cui sussistono appositi accordi in ragione delle finalità di trattamento condivise, per finalità amministrativo-contabili e da queste essere utilizzate per le medesime finalità, agli enti pubblici per gli adempimenti di legge, nonché a soggetti e società terze, quali consulenti legali e di settore, revisori contabili; società di amministrazione e consulenza contrattuale. Le entità terze indicate agiranno in qualità di autonomi titolari o responsabili del trattamento e saranno oggetto di vincoli contrattuali. L’elenco aggiornato dei suddetti destinatari e delle categorie di destinatari dei dati sono ottenibili scrivendo a privacy@sina.it.
I dati personali non sono oggetto di diffusione a destinatari indeterminati.
7. Tempo di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per la durata dell’intero processo di valutazione e del rapporto contrattuale e comunque sino al termine prescrizionale e di legge nel rispetto dei diritti e in ottemperanza degli obblighi conseguenti. In particolare, i dati personali verranno conservati, in caso di affidamento delle attività, per 10 anni dall’esecuzione del rapporto contrattuale. In caso di mancato affidamento, i dati raccolti per la valutazione verranno conservati per ulteriori 3 anni, al fine del coinvolgimento in ulteriori valutazioni coerenti con l’attività del terzo.
8. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è S.I.N.A. S.p.A., con sede legale in Viale Isonzo, 14/1 – 20135 Milano (MI), Codice Fiscale e Partita IVA 00847450152, e-mail: privacy@sina.it.
9. Data Protection Officer
La Società si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come “Data Protection Officer” o “DPO”). Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: dpo@sina.it.
10. Esercizio dei diritti
In ogni momento Lei potrà avere piena chiarezza sulle operazioni che abbiamo riferito e, in particolare, ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto, verificarne l’esattezza o laddove applicabile chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione, cosi come la cancellazione, la trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in casi di violazione della legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dalla legge. A tale scopo si potrà rivolgere a privacy@sina.it.
Le ricordiamo altresì che Lei ha anche il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i Suoi diritti non siano stati rispettati o che non abbia ricevuto riscontro secondo legge.
Milano, 22.05.2024
S.I.N.A. S.p.A.
(Il Titolare)
INFORMATIVA PER DIPENDENTI E COLLABORATORI DEL TITOLARE AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
1. Trattamento dei dati personali
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), La informiamo che S.I.N.A. S.p.A. (la “Società” o il “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, tratta i dati personali Suoi e dei componenti del Suo nucleo familiare o dei familiari a Suo carico (i “familiari”), da Lei fornitici ed anche acquisiti da fonti terze, in occasione della Sua assunzione e nel corso del Suo rapporto di lavoro con la Società.
2. Scopo della presente informativa
La presente informativa Le permette di conoscere la natura dei dati personali di Sua pertinenza ed in nostro possesso, le finalità e le modalità di trattamento, gli eventuali destinatari degli stessi nonché i diritti che Le vengono riconosciuti.
3. Base giuridica del Trattamento
La base giuridica del trattamento è costituita (i) dalla necessità del titolare di dare esecuzione al contratto di lavoro con Lei intercorrente nonché (ii) dall’adempimento agli obblighi di legge ed, infine, (iii) dal Suo consenso espresso per specifiche finalità, come meglio di seguito specificato, rispettivamente in conformità a quanto previsto dai seguenti articoli del GDPR:
4. Finalità e legittimità del trattamento
I dati personali di riferimento sono utilizzati per l’esecuzione e gestione del Suo rapporto di lavoro in essere con la Società, nonché per le finalità ad essa strettamente correlate. La Società tratta i Suoi dati personali, nel rispetto degli obblighi normativi e contrattuali, anche per quel che concerne i profili amministrativi, fiscali, contabili, di igiene e sicurezza del lavoro e in conformità alle norme dello Statuto dei Lavoratori.
In particolare, i Suoi dati personali sono utilizzati per i seguenti scopi determinati e legittimi:
a) la corretta quantificazione della retribuzione, nonché per la corresponsione di assegni (anche familiari), premi, altri emolumenti, liberalità e benefici accessori, al fine della tenuta della contabilità;
b) la gestione di eventuali programmi (previdenziali, assistenziali, assicurativi e sociali) per il personale istituiti dall’azienda, qualora da Lei richiesti; in tali casi i dati personali che la riguardano vengono utilizzati per eseguire obblighi contrattuali;
c) adempiere ed esigere l’adempimento di specifici obblighi o eseguire specifici compiti derivanti da leggi, regolamenti o contratti collettivi anche aziendali, in particolare ai fini dell’instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto di lavoro, nonché del riconoscimento di agevolazioni e dell’applicazione della normativa in materia sindacale e di tutela della salute;
d) assolvere gli obblighi nei confronti degli istituti di previdenza ed assistenza, sia obbligatorie che integrative;
e) adempiere agli obblighi fiscali nei confronti dell’amministrazione finanziaria, ivi compresa l’eventuale assistenza fiscale;
f) adempiere agli obblighi derivanti dalle norme in materia di igiene e di sicurezza sul lavoro;
g) verifiche e controlli in relazione agli obblighi derivanti dal D.lgs. 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa delle società e degli enti, nonché per adempiere agli obblighi in materia di trasparenza e di pubblicità; per tutte le citate finalità i dati personali sono utilizzati al fine di rispondere ad obblighi di legge;
h) la difesa in giudizio anche in sede amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione nei casi previsti dalle leggi, dalla normativa comunitaria, dai regolamenti o dai contratti collettivi; in questa evenienza i dati personali che la riguardano sono utilizzati per l’esercizio del nostro diritto di difesa;
i) adempiere ad obblighi derivanti da contratti di assicurazione finalizzati alla copertura dei rischi connessi alla responsabilità del datore di lavoro in materia di igiene e di sicurezza del lavoro e di malattie professionali o per i danni cagionati a terzi nell’esercizio dell’attività lavorativa o professionale;
j) la pianificazione economica aziendale, la predisposizione dei budget e loro gestione, le attività di rendicontazione, il controllo delle spese in generale, sempre nell’ambito dell’esecuzione del contratto di lavoro;
k) lo svolgimento di attività formativa e/o organizzativa, nonché della valutazione della possibilità di crescita professionale nell’ambito della azienda (titoli di studio e/o professionali, iscrizioni ad albi professionali, conoscenze linguistiche, esperienze informatiche, corsi di formazione effettuati, etc.);
l) il controllo dell’utilizzo dei telefoni in dotazione al fine della distribuzione dei relativi costi, per la verifica dell’utilizzo delle risorse informatiche e di sistema al fine di pianificazione delle stesse, per il controllo degli accessi fisici ed informatici e per la tutela della sicurezza dei dati, inclusi quelli personali, nonché per finalità di tutela della sicurezza aziendale in generale; nei casi di questa categoria l’uso dei suoi dati personali è giustificato dall’interesse legittimo della Società per una efficiente e corretta gestione delle attività imprenditoriali;
In aggiunta, i Suoi dati saranno utilizzati per compiere tutte le attività strumentali e accessorie e comunque necessarie (quali la registrazione, archiviazione, consultazione, etc.) al perseguimento delle finalità di cui sopra.
5. Natura del conferimento
Il trattamento di tali informazioni è del tutto strumentale alle finalità sopra citate ed il conferimento da parte Sua rientra nelle Sue obbligazioni contrattuali. In particolare, il conferimento dei Suoi dati personali è:
a) obbligatorio in relazione allo svolgimento delle attività di cui al precedente Articolo 4 (Finalità d’uso dei dati e fondamento di legittimità), lett. a), c), d), e), f), g), h), i), j), k), l); l’eventuale rifiuto al conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di eseguire e gestire regolarmente il rapporto di lavoro, nonché di adempiere alle obbligazioni legalmente e/o contrattualmente assunte nei Suoi confronti;
b) facoltativo in relazione allo svolgimento delle attività di cui alla lett. b) del precedente Articolo 4 (Finalità d’uso dei dati e fondamento di legittimità); l’eventuale rifiuto al conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di partecipare ai programmi suddetti.
6. Non necessità del consenso
La informiamo che in relazione al trattamento dei Suoi dati effettuato dalla Società:
a) il consenso non è richiesto in quanto il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi di legge e/o a quelli discendenti dal contratto di lavoro di cui Lei è parte;
b) il consenso non è richiesto all’interessato né ai familiari, in base alla normativa e ai provvedimenti autorizzativi del Garante per la protezione dei dati personali ad oggi in vigore, con riferimento al trattamento dei dati particolari nel rapporto di lavoro in ambito privato; in forza delle disposizioni sopra richiamate, il trattamento dei dati particolari, compresi quelli relativi allo stato di salute, la loro comunicazione e diffusione, nei limiti di cui ai suddetti provvedimenti autorizzativi, sono possibili senza il Suo consenso scritto per l’adempimento di obblighi di legge e di regolamento in materia di gestione del rapporto di lavoro;
c) il consenso non è richiesto per il trattamento dei dati giudiziari in base alla legge e all’autorizzazione dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali al trattamento dei dati a carattere giudiziario da parte di privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici ad oggi in vigore.
7. Dati personali oggetto di trattamento
Di seguito sono indicati i Suoi dati personali oggetto di trattamento.
7.1 Dati comuni
Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale Suoi e dei familiari oppure dati relativi al lavoro, dati previdenziali, il curriculum di studi e lavorativo, eventualmente gli estremi del conto corrente bancario, di Sua pertinenza.
7.2 Dati particolari
Altri dati personali rientranti, ai sensi dell’art. 9 del GDPR, nella categoria dei dati “particolari”, vale a dire quelli idonei a rivelare:
a) lo stato di salute (documentazione relativa ad una situazione di invalidità ai fini di un avviamento obbligatorio; certificati di malattia, maternità, infortunio a fini di documentazione delle assenze dal lavoro; referti medici, dati relativi all’inidoneità al lavoro per l’assegnazione a specifiche mansioni; dati concernenti l’inabilità al lavoro di soggetti ai fini della fruizione dell’assegno per il nucleo familiare);
b) l’adesione ad un sindacato, ad associazioni od organizzazioni a carattere sindacale (ad esempio, assunzione di cariche sindacali al fine di fruire di permessi; oppure per la richiesta di trattenuta sullo stipendio per il pagamento di quote associative);
c) l’adesione ad un partito politico (ad esempio, nel caso di esercizio di funzioni pubbliche o incarichi politici, di organizzazione di pubbliche iniziative, nonché di partecipazione alla composizione di seggi elettorali come rappresentante di lista, al fine della richiesta di permessi o di aspettative per rivestire cariche pubbliche elettive);
d) l’origine razziale ed etnica;
e) le convinzioni religiose (a titolo esemplificativo, nel caso di fruizione di permessi e/o festività religiose diverse da quelle cattoliche, in conformità alla normativa vigente), nonché filosofiche o di altro genere.
I dati particolari saranno oggetto di trattamento esclusivamente da parte del personale che ne abbia necessità a causa della propria mansione o posizione gerarchica nell’ambito della unità organizzativa competente per la gestione delle risorse umane.
7.3 Eventuale trattamento di dati ulteriori rispetto alle categorie indicate
La Società potrà anche trovarsi nella necessità di richiederLe dati personali ulteriori rispetto a quelli rientranti nelle categorie di cui ai precedenti Paragrafi 4.1 (Dati comuni) e 4.2 (Dati sensibili) e sottoporre gli stessi ad operazioni di trattamento ed a comunicarli agli enti indicati nel successivo Paragrafo 10.2 (Ambito riconducibile a soggetti pubblici di controllo o esterni) per le stesse causali precisate. In tal caso, si tratterà di dati il cui conferimento:
a) è imposto da leggi, regolamenti o decisioni di autorità; oppure
b) è necessario e strumentale alla gestione ed esecuzione del rapporto di lavoro con Lei in corso; in tale ultimo caso, le saranno richiesti o raccolti da terzi e saranno trasmessi ai soggetti sopra specificati soltanto i dati essenziali alla indicata finalità per consentirci di dare completa esecuzione al rapporto di lavoro.
7.4 Aggiornamento dei dati personali
Nell’ambito dei trattamenti svolti e per il perseguimento delle finalità di cui al precedente Paragrafo 4, è necessaria l’acquisizione delle variazioni dei Suoi dati personali che Lei vorrà premunirsi di comunicare alla Società non appena verificati.
8. Tempi di conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento del rapporto sussistente con la Società e per l’adempimento dei relativi obblighi, e comunque secondo i termini applicabili per legge in materia previdenziale, nonché di quelli prescrizionali previsti per l’esercizio dei diritti discendenti dal rapporto lavorativo anche dopo la sua definitiva cessazione.
9. Modalità d’uso dei dati
9.1 Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche o comunque mezzi automatizzati o supporti cartacei ad opera di soggetti, interni od esterni, a ciò appositamente incaricati ed impegnati alla riservatezza. I dati sono protetti mediante le misure di sicurezza previste dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, volte ad evitarne l’accesso non autorizzato, la perdita o distruzione.
9.2 Con particolare riferimento ai dati sanitari, questi saranno trattati sotto il vincolo del segreto professionale esclusivamente dal medico competente aziendale, quale titolare autonomo del trattamento, o dagli eventuali studi medici o laboratori di analisi presso i quali si siano svolte le visite o gli accertamenti diagnostici, fatte in ogni caso salve le cautele previste per i dati sensibili nei confronti dei quali il Titolare si preoccupa di verificare con cadenza periodica la loro stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità rispetto al trattamento ancora in essere o anche cessato.
10. Ambito di circolazione dei dati
10.1 Ambito riconducibile al Titolare
La Società, quale titolare del trattamento, raccoglie i Suoi dati personali e li elabora:
a) direttamente, tramite la propria organizzazione e, in particolare, tramite i propri incaricati autorizzati, restando inteso che (i) i Suoi dati personali saranno resi accessibili solo a coloro i quali, all’interno della Società, ne abbiano necessità in ragione della propria mansione o posizione gerarchica; e (ii) tali soggetti saranno opportunamente istruiti al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi;
ovvero
b) avvalendosi dell’opera di soggetti esterni che svolgono per conto dello stesso Titolare servizi di varia natura (c.d. “responsabili del trattamento”); l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile inoltrando richiesta a privacy@sina.it
10.2 Ambito riconducibile a soggetti pubblici di controllo o esterni
In aggiunta, sempre per le finalità strettamente strumentali all’esecuzione del rapporto di lavoro con Lei in corso, la Società, direttamente o indirettamente, trasmette alcuni suoi dati personali, secondo uno stretto criterio di pertinenza, alle seguenti categorie di soggetti:
a) istituti di patronato e di assistenza sociale, centri di assistenza fiscale, agenzie per il lavoro, nonché altri soggetti e/o enti pubblici e privati a cui i dati andranno comunicati al fine di adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria, dal CCNL applicabile o dall’eventuale accordo integrativo aziendale;
b) assicuratori e riassicuratori ai fini dell’utilizzo di specifiche provvidenze cui l’interessato intenda accedere (coperture sanitarie, rimborsi assicurativi, riscossione del premio relativo alle polizze, anche in sostituzione di pagamenti agli enti previdenziali);
c) banche o altri istituti di credito indicati dagli interessati per il versamento delle proprie competenze, su delega conferita dagli interessati, e istituti di cui si serve la Società per procedere al relativo pagamento;
d) casse di previdenza ed assistenza ed Istituti previdenziali e assistenziali quali, ad esempio, l’INPS e l’INAIL ai fini del pagamento di indennità economiche di malattia, di maternità, di inabilità temporanea provocata da infortunio e dell’assegno per il nucleo familiare;
e) fondi pensione;
f) associazioni sindacali di categoria e rappresentanze sindacali in adempimento di specifici obblighi derivanti dalla contrattazione collettiva;
g) consulenti esterni per il reclutamento, la selezione e la valutazione del personale, per la gestione del contenzioso e l’assistenza legale, in ragione dei menzionati rapporti;
h) centri medici territoriali autorizzati per le visite pre-assuntive;
i) medico competente e RSPP nominato ai sensi del D.lgs. 81/2008;
j) centri autorizzati di assistenza fiscale per la denuncia dei redditi;
k) studi medici o laboratori di analisi per visite o accertamenti diagnostici;
l) società di servizi (anche informatici) a cui siano affidate specifiche gestioni inerenti gli obblighi contrattuali (paghe, buoni pasto, valutazioni delle performance, );
m) società del medesimo gruppo cui il Titolare appartiene, per finalità amministrativo-contabili, nonché alla società capogruppo ASTM s.p.a, per finalità connesse alla gestione del rapporto di lavoro, ivi compresa l’attività formativa;
n) autorità di pubblica sicurezza;
o) autorità giudiziarie;
p) organismi nazionali e/o comunitari finanziatori o eroganti sovvenzioni di qualsivoglia natura.
L’elenco aggiornato di tali destinatari dei dati personali e delle categorie di destinatari è disponibile inoltrando richiesta a privacy@sina.it
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione a soggetti indeterminati.
11. Strumenti di potenziale controllo e dotazioni IT
11.1 Internet e posta elettronica
La informiamo che in relazione all’utilizzo di internet, della rete e della posta elettronica, la Società effettua su detti sistemi i controlli necessari per garantire la gestione e la sicurezza dei sistemi medesimi, per adempiere a disposizioni di legge, ordini giudiziari o governativi, nonché al fine di garantire il corretto utilizzo degli stessi da parte degli utenti, secondo le modalità ed i criteri previsti nell’ambito del sistema di gestione dell’information technology della Società.
11.2 Altre dotazioni IT
Analogamente e per le medesime finalità di cui sopra, la Società può effettuare controlli periodici circa l’uso delle altre dotazioni informatiche come palmari, badge e dispositivi analoghi, nel rispetto dei principi di proporzionalità, necessità e minimizzazione delle interferenze con l’ambito privato dell’interessato.
11.3 Videosorveglianza
La informiamo altresì che la Società si avvale di strumenti di rilevazione delle immagini per il controllo dell’accesso nei locali aziendali.
Presso le sedi aziendali sono attivati impianti di videosorveglianza. Per prendere visione dell’elenco aggiornato delle sedi con impianti di videosorveglianza, inviare richiesta a privacy@sina.it
Gli impianti soddisfano esigenze di sicurezza interna ed esterna alla struttura in cui si svolge l’attività e per la tutela del patrimonio aziendale con tassativa esclusione di controllo dell’attività dei lavoratori; essi sono stati installati nel rispetto della procedura multi-livello prevista dallo Statuto dei Lavoratori, consistente nel preventivo tentativo di accordo sindacale o, in mancanza, nell’autorizzazione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
Gli impianti permettono sia la visualizzazione che la registrazione delle immagini raccolte secondo criteri di pertinenza (cioè solo per le aree strettamente rilevanti) ed essenzialità (cioè solo entro i limiti in cui ciò sia necessario per il perseguimento delle finalità indicate).
Le immagini registrate sono conservate per un tempo limitato, e comunque, in presenza di motivate ragioni per non più di 72 ore dalla registrazione, fatto salvo il caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’autorità o della polizia giudiziaria ovvero per la difesa di diritti in giudizio. Le immagini sono archiviate in modo sicuro; l’accesso alle immagini è riservato alle sole persone autorizzate, ed alle immagini registrate solo per specifiche necessità di polizia, giudiziarie o per agevolare il diritto di difesa del Titolare o di terzi in caso di eventuali fatti illeciti (cd. controlli difensivi). Al termine del periodo di conservazione le immagini sono distrutte in modo irreversibile.
11.4 Utilizzo di dati raccolti dalle dotazioni IT
Come previsto dalla normativa applicabile, a seguito delle informazioni fornite circa le modalità d’uso degli strumenti e di effettuazione dei controlli e considerato il rispetto di quanto disposto dalla disciplina sulla protezione dei dati personali, le informazioni così desunte potranno essere utilizzate a tutti i fini connessi al rapporto di lavoro. Nel caso in cui venissero scoperti eventuali illeciti nel corso della verifica attuata anche a difesa della proprietà elettronica, questi verranno sanzionati nel rispetto delle norme legali e contrattuali.
12. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è S.I.N.A. S.p.A., con sede legale in Viale Isonzo 14/1 – 20135 Milano, codice fiscale e partita IVA 00847450152.
13. Data Protection Officer
La Società si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come “Data Protection Officer” o “DPO”). Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: dpo@sina.it
14. Esercizio dei diritti
In ogni momento Lei potrà avere piena chiarezza sulle operazioni che abbiamo riferito e, in particolare, ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in violazione della legge, chiedere l’aggiornamento o la rettifica o l’integrazione, opporsi al loro utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dalla legge. A tale scopo si potrà rivolgere a privacy@sina.it
Le ricordiamo altresì che Lei ha anche il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i Suoi diritti non siano stati rispettati o che non abbia ricevuto riscontro secondo legge.
Milano, 27 novembre 2023
S.I.N.A. S.p.A.
(il Titolare)
INFORMATIVA PER I SOGGETTI CHE RICOPRONO CARICHE SOCIALI e PER I PROCURATORI AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
1. Trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (il “GDPR”), con efficacia a data dal 25 maggio 2018, La informiamo che Sina (la “Società” o il “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, tratta i dati personali da Lei fornitici a seguito dell’accettazione da parte Sua della carica di Amministratore/Sindaco/Componente dell’Organismo di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. 231/01 ovvero della Sua nomina a Procuratore della Società.
2. Scopo del presente documento informativo
La presente informativa Le permette di conoscere la natura dei dati personali di Sua pertinenza ed oggetto di trattamento, le finalità e le modalità di trattamento, gli eventuali destinatari nonché i diritti che Le vengono riconosciuti.
Anche in considerazione dei futuri cambiamenti che potranno intervenire sulla normativa applicabile in materia di dati personali, la Società potrà integrare e/o aggiornare, in tutto o in parte, la presente informativa sul sito internet della Società (https://www.sina.it/privacy-e-cookies/).
3. Dati personali oggetto di trattamento
I dati personali oggetto di trattamento sono: nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale Suoi e dei Suoi familiari oppure dati relativi al lavoro, dati previdenziali, il curriculum di studi e lavorativo nonché, ove occorrente, gli estremi del conto corrente bancario, di Sua pertinenza (c.d. “dati comuni”). I dati personali da Lei fornitici ed eventualmente da noi raccolti da altre fonti potranno inoltre essere anche di natura sensibile o giudiziaria, come quelli richiesti ai fini della presentazione delle offerte ovvero ancora al fine di gestire, laddove ne ricorrano le condizioni, eventuali polizze assicurative professionali intestate all’azienda di cui Lei è beneficiario.
In ogni caso, la Società potrà trovarsi nella necessità di richiederLe dati personali ulteriori rispetto a quelli rientranti nella categoria di cui sopra e sottoporre gli stessi ad operazioni di trattamento ed a comunicarli agli enti destinatari indicati nel successivo Paragrafo 7 (Circolazione dei dati) , qualora il conferimento sia:
a) imposto da leggi, regolamenti o decisioni di autorità; oppure
b) necessario e strumentale alla gestione ed esecuzione del rapporto professionale con Lei in corso;
in tale ultimo caso, le saranno richiesti o raccolti da terzi e saranno trasmessi ai soggetti sopra specificati soltanto i dati essenziali alla indicata finalità per consentire di dare completa esecuzione al rapporto in essere.
4. Finalità del trattamento di dati personali
I Suoi dati personali vengono utilizzati dalla Società ai fini della gestione del Suo rapporto con la Società stessa, a titolo indicativo e non esaustivo per le seguenti attività: a) la gestione della Sua posizione; b) le comunicazioni a Lei indirizzate per iscritto o per telefono effettuate direttamente con il personale interno; c) l’accesso nell’intranet della Società; d) la verifica dei requisiti per la carica e dell’insussistenza di cause di ineleggibilità e decadenza ai sensi di legge; nonché, ove applicabile e) in relazione alle informazioni di volta in volta richieste ai fini della presentazione delle offerte, per il corretto esercizio delle attività di prequalifica e/o delle attività di accreditamento presso registri/albi/piattaforme informatiche di controparti pubbliche/private, in Italia o all’estero.
5. Natura del conferimento dei dati personali
Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo ma risulta necessario e/o obbligatorio per la gestione del rapporto professionale che La lega alla Società e per adempiere ad obblighi normativi. La mancata, parziale o inesatta comunicazione dei suoi dati personali può avere, come conseguenza, l’impossibilità a dare esecuzione al rapporto citato.
6. Modalità di trattamento
I suoi dati sono utilizzati oltre che con mezzi elettronici anche con strumenti cartacei.
7. Circolazione dei dati
7.1 I dati possono essere utilizzati da personale della Società cui è stato assegnato uno specifico ruolo in relazione al trattamento e a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative. I suoi dati personali saranno resi accessibili a colori i quali, all’interno dell’organizzazione aziendale, ne abbiano necessità in ragione della propria mansione o posizione gerarchica.
7.2 I suoi dati personali potranno inoltre essere trattati da soggetti terzi ai quali la Società affida le attività o i servizi (o parte di essi) per il perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa, ovvero i soggetti terzi ai quali la Società è tenuta a comunicare i suoi dati in ottemperanza alla normativa applicabile. Tali soggetti opereranno, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento ovvero di titolari autonomi e sono ricompresi tipicamente nelle seguenti categorie:
a) istituzioni, enti e/o autorità pubbliche (Tribunali, autorità di vigilanza e controllo, etc..);
b) committenti pubblici e/o privati;
c) componenti degli organi sociali della Società;
d) società appartenenti al medesimo gruppo della Società;
e) società di revisione;
f) società/centri servizi, studi professionali o liberi professionisti per consulenza e assistenza nelle attività e/o operazioni societarie ed attività correlate;
g) società o persone per la gestione e la manutenzione dei sistemi informativi;
h) banche, istituti di credito, società di factoring e società di riscossione del credito;
i) società o professionisti incaricati dalla Società per la gestione del Suo rapporto assicurativo (ove applicabile).
7.3 I soggetti terzi di cui sopra potrebbero essere stabiliti anche all’estero, in Paesi Ue o extra Ue. In quest’ultimo caso, il trasferimento dei dati è effettuato in virtù dell’esistenza di una decisione della Commissione Europea circa l’adeguatezza del livello di protezione dei dati del Paese extra UE oppure sulla base delle appropriate e opportune garanzie previste dagli artt. 46 o 47 del GDPR (es. sottoscrizione delle “clausole tipo” di protezione dei dati adottate dalla Commissione Europea) o degli ulteriori presupposti di legittimità al trasferimento previsti dall’art. 49 del GDPR. Per maggiori informazioni sull’eventuale trasferimento dei Suoi dati personali al di fuori dell’Unione Europea potrà scrivere a dpo@sina.it.
I suoi dati personali non sono oggetto di diffusione a destinatari indeterminati.
8. Non necessità del consenso
Il consenso al trattamento dei suddetti dati non è necessario in quanto il loro utilizzo è in funzione dell’esecuzione del rapporto di cui Lei è parte.
9. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Sina S.p.A., con sede legale in Viale Isonzo, 14/1 20135 Milano – Italia, codice fiscale e partita IVA 00847450152.
10. Data Protection Officer
La Società si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come “Data Protection Officer” o “DPO”). Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: dpo@sina.it.
11. Esercizio dei diritti
Al ricorrere dei presupposti e nei limiti di cui alla normativa applicabile, Lei potrà esercitare i seguenti diritti in relazione al trattamento dei Suoi dati personali: (i) diritto di accesso ai dati personali e alle informazioni sul relativo trattamento; (ii) diritto di rettifica qualora i dati personali risultino imprecisi o incompleti; (iii) diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali; (iv) diritto di opporsi al trattamento dei dati personali; (v) diritto di limitazione al trattamento dei dati personali; (vi) diritto di ottenere il trasferimento dei dati personali ad altre società o organizzazioni e/o di ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. I suddetti diritti potranno essere esercitati rivolgendosi a dpo@sina.it.
Qualora Lei ravvisi delle irregolarità nel trattamento dei Suoi dati personali, potrà sporgere reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, con le modalità indicate sul sito del Garante stesso (www.garanteprivacy.it).
S.I.N.A. S.p.A.
(Il Titolare)